
A come...
In questa sezione sono descritti esclusivamente i Cristalli utilizzati per le mie creazioni

Acquamarina

Origine e Storia
L'acquamarina, dal latino "aqua marina" che significa "acqua di mare", è una gemma preziosa appartenente alla famiglia del berillo. È stata da sempre associata al mare e ai marinai, usata come talismano per garantire viaggi sicuri e protezione dalle tempeste.
Caratteristiche fisiche
L'acquamarina ha una gamma di colorazioni che va dal blu pallido al verde-blu. È spesso trasparente con una lucentezza vitrea.
Origini geografiche
I principali giacimenti di acquamarina si trovano in Brasile, ma è anche estratta in Afghanistan, Australia, e in alcuni stati degli USA.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: L'acquamarina aiuta nella comunicazione spirituale e nella connessione con le energie superiori.
-
Emozionale: Conosciuta per calmare le energie e ridurre lo stress, aiuta anche a liberarsi dei vecchi schemi emotivi, aumentando il coraggio e la compassione.
-
Fisico: Si ritiene che questa pietra possa aiutare con malattie della gola, malattie infiammatorie e problemi ormonali.
Utilizzo
-
Meditazione: L'acquamarina può essere utilizzata durante la meditazione per potenziare la comunicazione con il sé interiore, fornendo una sensazione di serenità e purezza.
-
Gioielli: Indossare gioielli con acquamarina può aiutare a potenziare l'autoespressione, la comunicazione e può anche fornire una sensazione calmante.
-
Ambiente domestico: Mettere un pezzo di acquamarina in uno spazio di meditazione può aiutare a portare energia pacifica e calmante.
Pulizia e manutenzione
L'acquamarina è una pietra abbastanza dura e resistente. Tuttavia, per mantenerne la bellezza, dovresti evitarne l'esposizione prolungata al sole e alle alte temperature. Per la pulizia, un semplice panno morbido fa il suo lavoro. Per la purificazione, il fumo di palo santo o salvia può essere utilizzato.
Se potessi parlare ti direi…
"Porto in te l'energia per lasciar andare ciò che ti appesantisce inutilmente affinché tu possa esprimere il tuo immenso potenziale."
Agata

Origine e Storia
Le agate sono state usate come pietre preziose per migliaia di anni. Nell'antichità, erano particolarmente apprezzate sia come amuleti protettivi sia come ornamenti. La loro popolarità è in parte dovuta alla varietà di colori e disegni presenti.
Caratteristiche fisiche
L'agata è una varietà di quarzo e si presenta con strisce concentriche o disegni ondulati. La gamma di colori va dai toni neutri e terrosi ai colori vivaci.
Origini geografiche
Mentre le agate possono essere trovate in varie parti del mondo, alcune delle località principali includono Brasile, Uruguay, USA, Messico e Africa.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: L'agata è ritenuta potenziare la maturità spirituale e la stabilità.
-
Emozionale: Conosciuta per bilanciare le energie yin e yang, può anche aiutare a instaurare equilibrio emotivo e aumentare la sicurezza di sé
-
Fisico: L'agata viene spesso utilizzata per migliorare la memoria e aumentare la concentrazione. Si dice anche che possa aiutare in vari disturbi, tra cui disturbi digestivi e problemi cutanei.
Utilizzo
-
Meditazione: Le agate possono essere utilizzate nella meditazione per promuovere la calma e la centratura.
-
Gioielli: Indossare gioielli con agata può portare un senso di equilibrio e protezione nella vita quotidiana.
-
Ambiente domestico: Posizionare un'agata in casa può aiutare a creare un ambiente armonioso e protettivo.
Pulizia e manutenzione
L'agata è relativamente robusta, ma è bene evitare urti o cadute. Puoi pulirla con un panno morbido e, per la purificazione, usare il fumo di palo santo o salvia. Ricorda di trattare l'agata con cura, soprattutto se ha incastonature sottili o è montata in gioielli delicati.
Se potessi parlare ti direi…
"Sono qui per aiutarti a ritrovare l'equilibrio. Con la mia energia ritroverai calma, sicurezza e stabilità."
Agata Botswana

Origine e Storia
L'Agata del Botswana prende il suo nome dal paese africano in cui è principalmente trovata, il Botswana. Questa pietra ha guadagnato popolarità grazie ai suoi straordinari motivi di strisce e sfumature, che la rendono unica tra le agate.
Caratteristiche fisiche
Questa agata si presenta con strisce concentriche distintive in una gamma di tonalità grigie e rosa, spesso con dettagli di marrone o bianco. Ogni pietra ha un disegno unico, rendendo ogni esemplare unico nel suo genere.
Origini geografiche
Come suggerisce il nome, l'Agata del Botswana si trova principalmente in Botswana, ma può essere rinvenuta anche in altre parti del mondo.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: L'Agata del Botswana aiuta nell'esplorazione delle soluzioni anziché concentrarsi sui problemi, e può aiutare a vedere il quadro generale.
-
Emozionale: Offre supporto durante i periodi di tristezza o lutto, aiutando a liberare emozioni represse e promuovendo la guarigione.
-
Fisico: Si ritiene che aiuti nel rafforzamento del sistema immunitario, nella depurazione degli organi e nella ossigenazione del sangue.
Utilizzo
-
Meditazione: Può essere utilizzata in meditazione per stimolare la crescita su tutti i livelli e aiutare nella scoperta di soluzioni a problemi emozionali.
-
Gioielli: Portare con sé un gioiello con Agata del Botswana può offrire sostegno durante i momenti difficili.
-
Ambiente domestico: Posizionata in casa, può portare equilibrio e armonia, aiutando a vedere le cose in una luce positiva.
Pulizia e manutenzione
Come tutte le agate, l'Agata del Botswana può essere pulita con un panno morbido. È bene evitare di esporla a temperature estreme o sostanze chimiche. Per purificarla, puoi passarla nel fumo di palo santo o salvia.
Se potessi parlare ti direi…
"Sono qui per sostenerti durante i momenti difficili. Respira, libera le emozioni ed esploriamo insieme le possibili soluzioni"
Agata Muschiata

Origine e Storia
Conosciuta anche come Agata Muschio o Agata Dendritica, questa pietra preziosa ha inclusioni che assomigliano a muschi o piante, dando all'agata il suo nome caratteristico. Queste inclusioni non sono in realtà vegetali, ma sono formate da minerali come manganese o ferro che creano disegni sorprendenti.
Caratteristiche fisiche
L'Agata Muschiata ha una base trasparente o opalescente con inclusioni verdi, marroni o rosse che possono sembrare muschi, alberi o paesaggi. Questo la rende molto popolare per la creazione di gioielli.
Origini geografiche
È possibile trovare l'Agata Muschiata in molte parti del mondo, inclusi Stati Uniti, India, Brasile, Uruguay, e Europa Centrale.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: L'Agata Muschiata è nota per aiutare a connettersi con la natura e la Terra, facilitando la comunicazione con gli spiriti della natura.
-
Emozionale: Questa pietra promuove l'equilibrio e la stabilità, rafforzando l'auto-stima e la fiducia in sé stessi.
-
Fisico: Si ritiene che l'Agata Muschiata aiuti a migliorare la circolazione, a rafforzare il sistema immunitario e ad alleviare le infiammazioni.
Utilizzo
-
Meditazione: Durante la meditazione, può aiutare a radicarsi e a creare una connessione più profonda con la Terra.
-
Gioielli: Indossare un gioiello con Agata Muschiata può aiutarti a mantenere l'equilibrio nelle sfide quotidiane.
-
Ambiente domestico: Posizionarla in una stanza può portare un'energia tranquilla e naturale, promuovendo l'armonia e l'equilibrio.
Pulizia e manutenzione
L'Agata Muschiata può essere delicatamente pulita con un panno morbido. Si consiglia di tenerla lontana da sostanze chimiche o temperature estreme. Per purificare le sue energie, utilizza palo santo o salvia.
Se potessi parlare ti direi…
"Sono l'eco delle antiche foreste e dei monti lontani. Connettimi con la natura, anche quando ti senti perso nella frenesia della vita moderna. Sarò il tuo ancoraggio, ricordandoti di respirare e sentire la terra sotto i tuoi piedi."
Ametista

Origine e Storia
L'ametista è una varietà di quarzo di colore viola. Il suo nome deriva dal greco "amethustos", che significa "non ubriaco", e anticamente era indossato come amuleto per prevenire l'ebbrezza. Gli antichi Egizi la usavano in anelli e amuleti, mentre i Romani la credevano capace di prevenire l'intossicazione.
Caratteristiche fisiche
L'ametista può variare in tonalità dal lilla chiaro al viola scuro, a seconda del contenuto di ferro e del modo in cui il quarzo è stato irradiato. Può essere trasparente o opaco e spesso presenta striature o inclusioni.
Origini geografiche
Si trova in varie parti del mondo, tra cui Brasile, Uruguay, Africa, Stati Uniti e Canada.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: L'ametista è nota per potenziare la spiritualità e la connessione con il divino. Molto utilizzata durante la meditazione, aiuta a calmare la mente e a potenziare l'intuito.
-
Emozionale: Fornisce equilibrio emotivo, aiutando a superare paure, rabbia e ansie. Può anche aiutare a superare dipendenze e abitudini nocive.
-
Fisico: Creduta da alcuni per alleviare l'insonnia e migliorare la qualità del sonno. Anche utilizzata per ridurre mal di testa e dolori.
Utilizzo
-
Meditazione: Posizionando un'ametista sulla fronte, può aiutare ad attivare il terzo occhio e ad approfondire le sessioni di meditazione.
-
Gioielli: Portata come pendente, braccialetto o anello, l'ametista può funzionare come un amuleto protettivo e aiutare il portatore a mantenere un equilibrio emotivo.
-
Ambiente domestico: Posizionata in una stanza, può aiutare a creare un'atmosfera pacifica e calmante. Molto utilizzata anche nelle griglie di cristalli per la protezione e l'armonizzazione energetica.
Pulizia e manutenzione
L'ametista può perdere colore se esposta alla luce diretta del sole per lunghi periodi. È bene pulirla regolarmente con un panno morbido e sotto l’acqua corrente. Può anche essere purificata tramite fumo di salvia o palo santo.
Se potessi parlare ti direi…
"Porto in te l'energia per superare paure, rabbia e preoccupazioni. Con la mia energia ritroverai calma ed equilibrio"
Apatite

Origine e Storia
L'Apatite non ha una storia ricca e mitologica come alcuni altri cristalli, ma è da tempo apprezzata per le sue brillanti tonalità di blu e verde. Il nome "Apatite" deriva dal greco "apatao" che significa "ingannare" perché, a causa della sua varietà di colori, spesso veniva scambiata per altre pietre preziose.
Caratteristiche fisiche
L'Apatite può variare in colore, dalle tonalità blu, verdi, gialle, fino al viola. Le varietà blu e verdi sono le più popolari e sono spesso traslucide con una lucentezza vitrea.
Origini geografiche
Si trova in diverse parti del mondo, tra cui Brasile, India, Kenya, Madagascar e Messico.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: Aiuta a stimolare la visione interiore e facilita la meditazione profonda.
-
Emozionale: Conosciuta come pietra motivazionale, sprona a mettere obiettivi e lavorare per realizzarli.
-
Fisico: Creduta per favorire la salute delle ossa e dei denti, ed è anche associata alla guarigione dei problemi legati alla gola.
Utilizzo
-
Meditazione: Ottima per approfondire la pratica meditativa, specialmente se focalizzata su obiettivi o visioni future.
-
Gioielli: Comunemente utilizzata in anelli, orecchini e ciondoli per mantenerne le energie vicine.
-
Ambiente domestico: Tenerla sullo spazio di lavoro o nello studio per mantenere la motivazione alta e l'energia fluttuante.
Pulizia e manutenzione
L'Apatite può essere delicata, quindi evita di esporla a sostanze chimiche o acqua. Per pulirla, usa un panno morbido. Può essere purificata energeticamente con fumo di salvia o palo santo.
Se potessi parlare ti direi…
"Porto in te la spinta per inseguire i tuoi sogni. Con la mia energia, troverai la determinazione per stabilire obiettivi e superare gli ostacoli. Lascia che ti guidi nella realizzazione delle tue aspirazioni."
Avventurina

Origine e Storia
L'avventurina prende il nome dalla parola italiana "avventura", che si dice sia riferita alla sua scoperta casuale quando, nel XVIII secolo, un fabbricante di vetro veneziano versò rame nella fusa, creando una forma di vetro con sfavillii che ricordava questa pietra. Nel corso dei secoli, è stata considerata una pietra portafortuna, spesso utilizzata in talismani e amuleti.
Caratteristiche fisiche
Questo cristallo è una forma di quarzo che contiene piccole particelle di fucsita, ematite o goethite, che le danno il suo scintillio caratteristico. I colori più comuni sono il verde e l'arancione, ma può variare dal blu al marrone o persino al rosso.
Origini geografiche
Si trova in vari paesi, tra cui Brasile, India, Russia e Cina.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: Stimola la percezione e migliora la creatività.
-
Emozionale: Calma la rabbia e la frustrazione, promuove sentimenti di benessere.
-
Fisico: Si dice che aiuti a bilanciare la pressione sanguigna, stimoli il metabolismo e abbassi il colesterolo.
Utilizzo
-
Meditazione: Può essere utilizzata per attirare ricchezza, abbondanza e fortuna.
-
Gioielli: Popolare come perle e ciondoli, l'avventurina può portare le sue vibrazioni positive direttamente al portatore.
-
Ambiente domestico: Tenere un pezzo nella borsa o nel portafoglio può attrarre prosperità.
Pulizia e manutenzione
Può essere pulita con un panno morbido. Energeticamente, può essere purificata con fumo di palo santo o salvia, o lasciata a riposare su un ammasso di quarzo o ametista.
Se potessi parlare ti direi…
"Sono il tuo amuleto portafortuna. Con la mia energia, ti aiuterò a sintonizzarti con le vibrazioni di abbondanza e fortuna. Lascia che ti mostri come trasformare le sfide in opportunità."
Fonti:
-
The Crystal Bible - Judy Hall - Voll. 1,2,3
-
Istituto Gemmologico Genovese
-
Cristalli e Minerali
-
Mary Ste "Cristalloterapia Energetica"