
C come...
In questa sezione sono descritti esclusivamente i Cristalli utilizzati per le mie creazioni

Calcedonio

Origine e Storia
Il calcedonio è stato conosciuto e apprezzato fin dall'antichità. Le civiltà antiche utilizzavano questa pietra per creare sigilli, gioielli e altri oggetti d'arte. Era anche considerato un potente talismano protettivo e una pietra che promuoveva la fratellanza e la buona volontà.
Caratteristiche fisiche
Il calcedonio è una forma di quarzo microcristallino e può presentarsi in una varietà di colori, tra cui blu, bianco, rosa, rosso e grigio. Ha spesso una lucentezza cerosa o setosa.
Origini geografiche
Si trova in molte parti del mondo, ma i principali depositi sono in Brasile, Turchia, USA, Messico e Russia.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: Favorisce l'armonia e l'equilibrio, aiutando a migliorare la meditazione e la comunicazione con il reame spirituale.
-
Emozionale: Il calcedonio è conosciuto per le sue proprietà calmanti. Può aiutare a alleviare l'ansia, trattare i sintomi di depressione e promuovere sentimenti di pace.
-
Fisico: Si crede che stimoli la produzione di latte materno e aiuti nella guarigione di malattie legate alle condizioni atmosferiche come il raffreddore.
Utilizzo
-
Meditazione: Utilizzato per migliorare la qualità della meditazione e facilitare una comunicazione più chiara con la guida spirituale.
-
Gioielli: Il suo aspetto luminoso e i colori sereni lo rendono ideale per gioielli come anelli, braccialetti e ciondoli.
-
Posizionamento: Tenendolo vicino, specie nell'area di lavoro o studio, può aiutare a mantenere una sensazione di pace e calma.
Pulizia e manutenzione
Pulire con un panno morbido per mantenere la sua lucentezza. Per purificare la pietra, usa il fumo di palo santo o salvia. Quando imponi una nuova intenzione, crea una connessione con la pietra, trattandola con rispetto e attenzione.
Se potessi parlare ti direi
"Trova la pace interiore e connettiti con la tua essenza. Sono qui per calmare la tua mente e illuminare il tuo percorso con serenità e comprensione."
Con il suo calore e la sua energia rassicurante, il calcedonio è come un abbraccio per l'anima. Oltre alle sue meravigliose proprietà estetiche, questa pietra agisce come un balsamo per le sfide emotive, aiutando a navigare attraverso i momenti difficili con grazia e resilienza.
Crisocolla (Shattukite)

Origine e Storia
La crisocolla è stata apprezzata fin dall'antichità per la sua straordinaria bellezza e il suo potere simbolico. Gli antichi Egizi usavano questa pietra per creare piccoli oggetti ornamentali e per intagli, mentre i nativi americani la consideravano una pietra di guarigione e comunicazione. Era venerata come simbolo di saggezza e pace.
Caratteristiche fisiche
La crisocolla è un minerale di colore principalmente azzurro o verde, che varia dal blu turchese al verde smeraldo, a volte entrambi i colori appaiono nella stessa pietra. Ha una lucentezza vetrata a opaca e spesso si presenta in associazione con il quarzo, che ne aumenta la durezza e la stabilità.
Origini geografiche
Questo minerale si trova principalmente in depositi di rame e le sue principali fonti includono gli Stati Uniti, il Cile, il Perù, la Russia, il Congo e Israele.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: Promuove la comunicazione e l'espressione della verità, favorendo una maggiore comprensione interiore e con gli altri. È considerata una pietra di armonia, sia dentro di noi che con il mondo esterno.
-
Emozionale: Offre sostegno durante i cambiamenti emotivi, alleviando stress e ansia. Incoraggia la compassione e rafforza le relazioni amorose.
-
Fisico: Associata alla guarigione, la crisocolla è creduta utile per disintossicare il fegato, equilibrare la tiroide e alleviare dolori mestruali.
Utilizzo
-
Meditazione: Utilizzata in meditazione, può aiutare ad accedere a una più profonda saggezza interiore e a promuovere la pace interiore.
-
Gioielli: Portata come gioiello, la crisocolla non solo decora ma funge anche da talismano di comunicazione e espressione.
-
Posizionamento: Collocare la crisocolla in ambienti di studio o lavoro può facilitare la comunicazione fluida e ridurre tensioni.
Pulizia e manutenzione
Si consiglia di pulire la crisocolla con un panno umido e di evitarne l'immersione in acqua, che potrebbe danneggiare la pietra. Può essere purificata con il fumo di salvia o tenendola vicino ad altre pietre purificanti come l'ametista.
Se potessi parlare ti direi:
"Lascia che io sia il tuo guida verso la pace interiore e la comprensione profonda. Attraverso la comunicazione e la condivisione, puoi trovare armonia con te stesso e con gli altri. Portami con te per ricordarti della bellezza della verità espressa."
La crisocolla, con la sua affascinante gamma di colori turchesi e verdi, è un simbolo di comunicazione e espressione. Questa pietra non solo eleva la bellezza naturale e la creatività, ma incoraggia anche il portatore a vivere con autenticità e compassione.
Fonti:
-
The Crystal Bible - Judy Hall - Voll. 1,2,3
-
Istituto Gemmologico Genovese
-
Cristalli e Minerali
-
Mary Ste "Cristalloterapia Energetica"