
D come...
In questa sezione sono descritti esclusivamente i Cristalli utilizzati per le mie creazioni

Diaspro
Fancy - Leopardato - Leopardato Giallo - Mookaite - Sangue di Drago

Ritenuta una delle pietre più conosciute nel mondo delle rocce e dei minerali, il Diaspro è una varietà microcristallina del minerale calcedonio (ciò significa che i suoi cristalli sono troppo piccoli per essere visti ad occhio nudo).
Nonostante spesso si è soliti classificare questa pietra come un minerale, si tratta in realtà di una roccia composta principalmente da quarzo e/o calcedonio, ma può includere fino al 20% di altri materiali, arrivando anche a crescere insieme a esemplari di Agata o Opale. È proprio a causa di questo mix di materiali che il Diaspro presenta un’elevata opacità e lo si trova in diverse forme, colori e disegni.
I disegni che possono essere trovati all'interno dei diaspri sono unici per ogni pietra e varietà di minerale e sono il risultato del movimento di forze naturali da cui si origina ogni singola pietra. In altre parole, non ci sono due pietre esattamente uguali e ognuna viene creata attraverso un processo diverso. Ad esempio, alcune varietà di Diaspro otterranno i loro modelli attraverso il consolidamento di materiale vulcanico all'interno della pietra, mentre altre vedranno le crepe riempite con un minerale secondario, come l'Ossido di ferro. Man mano che la pietra si forma e assume l’aspetto definitivo, i modelli diventano permanenti e le conferiscono il suo aspetto finale.
Tipi di diaspro
Esistono molti tipi di diaspro oltre al diaspro rosso, più conosciuto e diffuso, caratterizzati dal colore, dalla foggia e dalla provenienza. Vediamone alcuni particolari:
-
Diaspro verde caratterizzato da questo colore per la presenza di silicati di ferro. La pietra fornisce la forza e la resistenza per sopravvivere a lunghi disturbi e l’energia per recuperare.
-
Diaspro giallo varia dal giallo inteso al senape. Il colore è determinato dalla presenza di goethite, Fe2O3 o ossido di ferro (III). La maggior parte del diaspro giallo proviene da Russia, India, Venezuela e Australia.
-
Diaspro blu, di grande rarità. Il colore blu è da attribuire all’ossido di manganese. Alcuni dei migliori diaspri blu sono estratti sul monte Ettutkan, Staryi Sibay, Bashkortostan, Russia. Una pietra bianca con grandi inclusioni di roccia blu dal Pakistan è stata soprannominata diaspro blu K2, ma non si tratta di un diaspro.
-
Diaspro sanguigno, o eliotropio, o Sangue di Drago, è un diaspro verde scuro con macchie di ematite rossa che ricorda schizzi di sangue. Il verde in questo diaspro è dovuto a inclusioni di clorite e pirosseno. Il Diaspro sanguigno proviene generalmente dall’India. Depositi più piccoli sono stati trovati in Brasile, Australia, Cina, Madagascar e Stati Uniti.
-
Diaspro oceanico: non è propriamente un diaspro, ma si tratta di calcedonio. Questa pietra contiene sfere rotonde incastonate nel minerale e curiosamente si trova solo in due località, a dieci miglia di distanza l’una dall’altra, sulle coste nord-occidentali del Madagascar.
-
Diaspro Dalmata: maculato nero su bianco, come un cucciolo di cane dalmata. Esiste anche il Diaspro Dalmata viola particolarmente raro. E’ caratterizzata da macchie nere, simili a su fondo viola.
-
Diaspro Mookaite è un mix di giallo con arancione, una pietra luminosa, proveniente dall’Australia, da Mooka Creek nelle Kennedy Mountains.
-
Diaspro Picasso: non si tratta di un diaspro vero e proprio, ma di un calcare metamorfico, solitamente bianco, nero o grigio. Le sue striature e linee gli danno un aspetto moderno, come un dipinto.
-
Diaspro Impression o Variscite. Esiste in natura in molti colori.
-
Diaspro della foresta pluviale si tratta di una riolite verde con inclusioni gialle, bianche e rosse.
-
Diaspro Immagine è una pietra rotta e incrinata con crepe riempite con acqua ricca di minerali. Il diaspro immagine si trova nella parte nord-occidentale degli Stati Uniti.
-
Diaspro Leopardo: è una pietra maculata come una pelle di leopardo.
-
Diaspro Biggs: rinvenuto vicino ad un’autostrada vicino a Biggs Junction, Oregon. Si presenta di colore brumato solcato da linee marrone più scure
-
Diaspro imperiale proveniente dal Messico è una varietà a ragnatela perché percorso da linee scure.
-
Diaspro zebra: a strisce, nero su bianco.
-
Diaspro bruneau con pietre a modello unico, a più ovali sovrapposti l’uno all’altro.
-
Diaspro fantasia (Fancy) di colore blu, verde terra, rosso ruggine, beige e rosa.
-
Diaspro turchese con un mix di linee e punti neri.
Proprietà del diaspro
Le proprietà del Diaspro cambiano in base al colore dello stesso, poiché sono i minerali presenti che ne connotano la colorazione e quindi anche alcune caratteristiche vibrazionali. In ogni caso in generale si tratta di un quarzo dalle proprietà rasserenanti, calma la mente, diffonde pace e tranquillità, rafforza il coraggio.
Benefici del diaspro
I benefici del diaspro si riverberano sia a livello fisico, sia psichico, sia spirituale. Si tratta di quarzi che a contatto con la persona possono rafforzarne gli intenti, i sistemi funzionali e il coraggio. Entriamo maggiormente nel dettaglio.
Effetti a livello fisico
-
Indicato a chi soffre di carenze di ferro (diaspro rosso).
-
Purifica il sistema sanguigno, stimola la riossigenazione e favorisce la formazione del sangue.
-
Sostiene e stimola il sistema immunitario, captando le sostanze tossiche nell’organismo.
-
Regola il ciclo mestruale e gli scambi endocrini, è utile per i disturbi dell’apparato genitale e dà sostegno durante la gravidanza.
-
Favorisce la funzionalità gastro-intestinale in caso di disturbi digestivi e intestinali o nausea (diaspro giallo-marrone).
-
Sostiene il sistema epato-biliare, sollecita la rigenerazione cellulare e la produzione di bile.
-
Aiuta a riorganizzare le funzioni percettive: udito, vista e olfatto.
Effetti a livello psichico
-
Il diaspro giallo e marrone aiutano a ritrovare l’equilibrio e il collegamento con l'elemento terra.
-
Il diaspro verde contribuisce a sviluppare la capacità di proteggere se stessi.
-
Il diaspro rosso, denominato la pietra guerriera, promuove l’azione, il coraggio, la combattività, la risolutezza e la volontà aiutando il soggetto a perseguire fino in fondo i propri scopi e a superare qualsiasi ostacolo. Rafforza l'onestà, promuove un atteggiamento sicuro e fiducioso, elimina i sensi di colpa e apre all’amore. Serve a recuperare e mantenere l’equilibrio sessuale.
Effetti positivi per lo spirito
Il diaspro stimola la creatività e la realizzazione dei progetti, con entusiasmo e forza. Promuove il benessere, protegge dalle influenze negative, per questo è considerata una pietra portafortuna.
Se potessi parlare ti direi
"Sarò il tuo scudo contro le negatività. Con me ritroverai pace, tranquillità e coraggio."
Diaspro Rosso

Origine e Storia
ll diaspro rosso è una pietra con una ricca storia che attraversa molte culture antiche, dall'indù alla cristiana, dove è spesso stato apprezzato per le sue proprietà protettive e di rafforzamento. Gli antichi egizi lo usavano per sigilli e amuleti, credendo che offrisse protezione nell'aldilà, mentre nelle culture native americane, era considerato una pietra del sangue, simbolo di energia vitale della terra.
Caratteristiche fisiche
Il diaspro rosso è una varietà di silice microcristallina con colorazioni che variano dal rosso brillante al marrone-rossastro, spesso con striature o macchie più scure dovute alle inclusioni di minerali. Ha una finitura opaca quando non lucidata e può essere resa liscia e lucida per gioielli e ornamenti.
Origini geografiche
Si trova in tutto il mondo, con significative fonti in Brasile, Sud Africa, USA e Francia.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: Ritenuto un potente strumento di radicamento, il diaspro rosso è utilizzato per stabilizzare e energizzare il corpo fisico e l'aura.
-
Emozionale: Promuove la forza emotiva, la resistenza e il coraggio, aiutando ad affrontare problemi e sfide con determinazione e calma.
-
Fisico: Associato alla stimolazione della circolazione, al rafforzamento del sistema immunitario e all'equilibrio del corpo.
Utilizzo
-
Meditazione: Può essere utilizzato in meditazione per focalizzare l'attenzione, rafforzare la volontà e promuovere azioni decise.
-
Gioielli: Indossato come gioiello, il diaspro rosso serve come promemoria della forza interiore e dell'energia vitale.
-
Posizionamento: Posizionare il diaspro rosso in casa o sul luogo di lavoro può aiutare a mantenere un ambiente energetico positivo e protetto.
Pulizia e manutenzione
Il diaspro rosso può essere pulito con acqua e sapone e asciugato con un panno morbido. Evita l'esposizione a prodotti chimici aggressivi. Per la purificazione energetica, può essere lasciato alla luce della luna piena o purificato nel fumo di salvia.
Se potessi parlare ti direi
"Ti infonderò con la mia forza e coraggio, ricordandoti la potenza del fuoco interiore che arde in te. Usa la mia energia per superare gli ostacoli con fiducia e determinazione"
Il diaspro rosso, con la sua ricca tonalità e la forte connessione con la terra, è una pietra di forza, resistenza e radicamento. È un promemoria tangibile della nostra forza interiore e della capacità di affrontare con coraggio le avversità della vita.
Fonti:
-
The Crystal Bible - Judy Hall - Voll. 1,2,3
-
Istituto Gemmologico Genovese
-
Cristalli e Minerali
-
Mary Ste "Cristalloterapia Energetica"