
E come...
In questa sezione sono descritti esclusivamente i Cristalli utilizzati per le mie creazioni

Eliotropio

(Diaspro sanguigno o Sangue di Drago)
Origine e Storia
Conosciuto anche come "pietra Sangue di Drago", l'eliotropio ha una lunga storia che risale all'antichità, dove era valorizzato per le sue proprietà curative e magiche. Gli antichi Egizi lo usavano per intagliare amuleti e sigilli, mentre i Greci e i Romani credevano che potesse controllare il sangue e guarire le ferite. La sua associazione con il sangue deriva dalle macchie rosse di ossido di ferro che si trovano sulla pietra, che ricordano gocce di sangue su un fondo verde scuro.
Caratteristiche fisiche
L'eliotropio è una forma di calcedonio e presenta una colorazione verde scuro con macchie o venature rosse causate dall'ossido di ferro. Questo contrasto di colori gli conferisce un aspetto distintivo e molto apprezzato.
Origini geografiche
Questa pietra si trova in India, Brasile, Cina, Australia e Stati Uniti, tra gli altri.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: Si dice che l'eliotropio favorisca la saggezza intuitiva, protegga dagli influssi negativi e stimoli il sogno lucido.
-
Emozionale: Può aiutare a superare la confusione, l'irritabilità e l'impatto emotivo dello stress, promuovendo la pazienza e la comprensione.
-
Fisico: Tradizionalmente, l'eliotropio è stato usato per purificare il sangue, stimolare il sistema immunitario e migliorare la circolazione.
Utilizzo
-
Meditazione: Utilizzare l'eliotropio durante la meditazione può aiutare a centrare l'attenzione, specialmente in pratiche volte al rafforzamento dell'intuito e alla protezione energetica.
-
Gioielli: Indossato come gioiello, l'eliotropio funge da amuleto protettivo e curativo, mantenendo vicine le sue energie rinvigorenti.
-
Posizionamento: Posizionarlo in ambienti di vita o lavoro può contribuire a mantenere un'atmosfera purificata e protetta dalle energie negative.
Pulizia e manutenzione
L'eliotropio può essere pulito con acqua e sapone neutro. Si consiglia di non esporlo a calore eccessivo o sostanze chimiche aggressive. Per la purificazione energetica, può essere lasciato a bagno nella luce della luna o purificato attraverso il fumo di salvia.
Se potessi parlare ti direi
"Ti offro il mio potere di guarigione e protezione, ricordandoti la forza che scorre nelle tue vene. Lascia che la mia energia ti ricolleghi alla terra e ti guidi verso una profonda saggezza interiore."
L'eliotropio è una pietra di forza e protezione, che collega chiaramente chi la porta con la terra e le sue energie curative. La sua bellezza unica e le sue potenti proprietà lo rendono un alleato prezioso per chi cerca sia la guarigione fisica che quella spirituale.
Ematite

Origine e Storia
L'ematite, nota anche come "pietra di sangue" per le sue striature rosso-ruggine quando viene tagliata o macinata, è un minerale di ferro con una lunga storia di utilizzo. Gli antichi Egizi la usavano per creare amuleti magici contro il sanguinamento. Nella Grecia antica, era associata a Marte, il dio della guerra, e veniva portata dai soldati per la protezione in battaglia.
Caratteristiche fisiche
L'ematite si presenta in varie forme, inclusi cristalli lucenti e opachi, e ha un colore che va dal grigio metallico al nero, con striature rossoruggine. È nota per il suo alto contenuto di ferro, che le conferisce un peso sorprendente per la sua dimensione.
Origini geografiche
L'ematite si trova abbondantemente in tutto il mondo, con giacimenti significativi in Brasile, Australia, Stati Uniti e Canada.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: È una potente pietra per il radicamento, che aiuta a connettere lo spirito con il corpo fisico e la terra, promuovendo la sensazione di sicurezza e stabilità.
-
Emozionale: L'ematite aiuta a trasformare la negatività in positività, equilibrando le emozioni e riducendo lo stress.
-
Fisico: Si crede che stimoli l'assorbimento di ferro e la formazione di globuli rossi, migliorando la circolazione e la vitalità generale.
Utilizzo
-
Meditazione: Tenere o posizionare l'ematite durante la meditazione può rafforzare il radicamento e la concentrazione, specialmente in pratiche orientate alla manifestazione e alla realizzazione di obiettivi.
-
Gioielli: Indossare gioielli di ematite può fornire un costante accesso alle sue energie di radicamento e protezione.
-
Posizionamento: Mettere l'ematite in casa o in ufficio può aiutare a creare uno spazio equilibrato e protetto, liberando l'ambiente da energie negative
Pulizia e manutenzione
L'ematite può essere pulita con un panno morbido. Evita l'immersione in acqua, poiché l'umidità può danneggiare la pietra a lungo termine. Per la purificazione energetica, può essere posizionata su un ammasso di quarzo o vicino ad altre pietre purificanti.
Se potessi parlare ti direi
"Sono qui per ancorarti e proteggerti, offrendoti forza e coraggio. Nelle tue sfide e nelle tue vittorie, ricorda che il potere risiede nel tuo equilibrio interiore e nella tua connessione con la terra."
L'ematite, con la sua bellezza scintillante e le sue proprietà uniche, è una pietra che promuove forza, protezione e guarigione. È un compagno prezioso per chi cerca stabilità e chiarezza sia nella vita quotidiana che nel percorso spirituale.
Fonti:
-
The Crystal Bible - Judy Hall - Voll. 1,2,3
-
Istituto Gemmologico Genovese
-
Cristalli e Minerali
-
Mary Ste "Cristalloterapia Energetica"