top of page

P come...

In questa sezione sono descritti esclusivamente i Cristalli utilizzati per le mie creazioni
Pietra di Luna

Pietra di Luna

pietra di luna_edited.jpg

Origine e Storia

Come indica il nome, la pietra di luna è tradizionalmente associata alla luna e alle energie femminili della Grande Madre, lo spirito femminile dell’Universo. I popoli antichi attribuivano svariate virtù a questa gemma, tra le quali quella di favorire i naviganti e salvare dalle tempeste. In varie parti del mondo è considerata una pietra portafortuna e in India viene indossata solo su stoffe tinte di giallo, che è il colore sacro.

 

Caratteristiche fisiche

La pietra di luna o adularia è una pietra lavica e il suo sistema cristallino è monoclino. Appartiene alla famiglia dei feldspati come l’ossidiana, è un silicato di potassio e alluminio. Semitrasparente e traslucida, presenta un colore variabile: blu con riflessi chiari, dal bianco al grigio perlaceo con una lucentezza morbida e argentea che richiama il chiarore lunare e questo particolare effetto ottico è chiamato adularescenza. 

Origini geografiche

La Pietra di Luna si estrae da pochi e isolati giacimenti in Brasile, in Birmania, nelle Alpi europee, in India, in Madagascar, nello Sri Lanka, in Tanzania e negli USA, il che la rende una gemma piuttosto rara.

 

Proprietà e benefici

 

  • Spirituale: La Pietra di Luna è legata alla spiritualità e all’universo. Funziona infatti da ponte con le energie superiori e vi aiuta a trovare equilibrio dentro e fuori di voi. Imparate a riconoscere ogni pausa come qualcosa di positivo e necessario per la vostra crescita.

 

  • Emozionale: Possiede un’energia che bilancia e aiuta a prendere il controllo delle emozioni piuttosto che restarne vittime. Non solo, se decidete di intraprendere un lungo lavoro spirituale con lei potete riconoscere quelli che sono i modelli emotivi sui quali vi siete sempre basati fino a oggi e rimuovere quelli sbagliati. E’ una pietra delicata, proprio come le emozioni che vuole tirar fuori. Rende più viva l’intuizione. Stimola l’equilibrio emotivo.

  • Fisico: Sebbene non provato scientificamente, la pietra di luna o adularia esercita un’azione lenitiva sui problemi dell’apparato genitale femminile. Stimola la circolazione linfatica, armonizza il ciclo e attenua i dolori mestruali . È consigliata anche per i problemi della menopausa. La pietra di luna favorisce il sonno  e ha un effetto positivo sui disturbi a esso relativi come l’insonnia. Protegge lo stomaco contrastando la tendenza all’iperacidità.

 

 

Utilizzo

 

  • Meditazione: Entra in vibrazione con il Secondo Chakra Svadhishthana (“Addome”) e con il  Settimo Chakra Sahasrara (“Corona”)..

 

  • Gioielli: Indossare la pietra di luna come ciondolo è utile per equilibrare i vostri ritmi personali e per non lasciarvi trascinare troppo dalla frenesia quotidiana.

 

  • Posizionamento: Posizionare una pietra di luna in casa può favorire la creatività e la familiarità. Stimola la sincerità, facilita la concentrazione e determinazione. Valorizza lo spazio di lavoro, soprattutto se condiviso con altre persone.

 

Pulizia e manutenzione

Potete pulirla sotto acqua corrente e volendo utilizzando dei detergenti molto delicati, ma evitate di usarli a ogni pulizia e soprattutto risciacquate subito con cura la pietra.

 

Se potessi parlare ti direi:

 

"Sono qui per accompagnarti nel difficile viaggio in te stesso. Insieme faremo chiarezza affinché tu possa eliminare tutto ciò che è d'ostacolo per la tua serenità"

La pietra di luna o adularia possiede un’energia femminile e porta pace emozionale, serenità e armonia. Aumenta l’intuizione, la dolcezza e la compassione. Favorisce i sentimenti e la fertilità. La pietra di luna permette all’individuo di entrare in contatto con il proprio inconscio e di accettare più facilmente i propri aspetti irrazionali. Stimola l’ottimismo e fa emergere la creatività.

Fonti:

  • The Crystal Bible - Judy Hall - Voll. 1,2,3

  • Istituto Gemmologico Genovese

  • Cristalli e Minerali

  • Mary Ste "Cristalloterapia Energetica"

CONTATTI

331 9478005

mascadrusilla@gmail.com

SEGUIMI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram

NEWSLETTER

© 2035 by Masca Drusilla. Powered and secured by Wix

Informativa Privacy

bottom of page