
T come...
In questa sezione sono descritti esclusivamente i Cristalli utilizzati per le mie creazioni

Turchese

Origine e Storia
l turchese, conosciuto per il suo distintivo colore blu-verde, è una delle pietre più antiche ad essere state utilizzate come gemma e ornamento. La sua storia risale a oltre 5000 anni fa, con evidenze di utilizzo da parte delle antiche civiltà egiziane, persiane, e native americane, dove era spesso associato alla protezione, al potere e alla buona sorte. Il nome "turchese" deriva dal francese "pierre turquoise", che significa "pietra turca", perché la pietra entrava in Europa attraverso la Turchia, proveniente dalle miniere dell'antica Persia (attuale Iran).
Caratteristiche fisiche
Il turchese è principalmente composto da fosfato di idrato di rame e alluminio. La sua gamma di colori varia dal blu cielo al verde acqua, a seconda delle quantità di rame (che dà il blu) e ferro (che dà il verde) nella pietra. Le vene o matrici di altri minerali, come l'argilla o l'ossido di ferro, possono creare modelli unici in ogni pezzo.
Origini geografiche
Le principali fonti di turchese sono negli Stati Uniti (Arizona, Nevada e New Mexico), Iran, Egitto, Cina, Cile e Messico. Ogni giacimento produce turchese con caratteristiche uniche che possono variare ampiamente in termini di colore, matrice e qualità.
Proprietà e benefici
-
Spirituale: Il turchese è spesso considerato una pietra di comunicazione che connette il mondo spirituale con quello fisico. Si crede che faciliti la meditazione e la pace interiore, promuovendo la saggezza e la comprensione.
-
Emozionale: Questa gemma è nota per la sua capacità di infondere serenità e calmare lo stress. Aiuta a stabilizzare le emozioni, promuovendo l'equilibrio emotivo e la resilienza agli stati d'animo negativi.
-
Fisico: Rafforzare il sistema immunitario e alleviare i problemi respiratori.
Utilizzo
-
Meditazione: Tenere un pezzo di turchese o meditare vicino ad esso può aiutare a migliorare la connessione spirituale e promuovere la tranquillità mentale.
-
Gioielli: Indossare gioielli in turchese non solo è esteticamente gradevole ma può servire come talismano per la protezione e il supporto emotivo.
-
Posizionamento: Posizionare il turchese negli spazi abitativi o di lavoro può contribuire a creare un ambiente armonioso, purificando l'energia circostante e promuovendo la comunicazione positiva.
Pulizia e manutenzione
Il turchese può essere delicatamente pulito con un panno umido. Evitare l'esposizione a sostanze chimiche, calore eccessivo e luce solare diretta che può causare lo sbiadimento del colore. Per mantenere la sua energia, può essere utile posizionarlo sulla terra o sotto la luce lunare per la notte.
Se potessi parlare ti direi:
"Porto con me l'essenza dei cieli e delle acque terrestri, offrendoti protezione e purificazione. Sfrutta la mia forza per navigare attraverso le sfide della vita con coraggio e tranquillità."
Il turchese, una gemma dall'aura mistica e dalle profonde radici storiche, continua ad essere un simbolo di bellezza, protezione e forza. La sua presenza nella cultura umana, da millenni, testimonia l'immutabile connessione tra l'uomo e il mondo naturale, invitando chiunque lo indossi o lo utilizzi a ricercare armonia e benessere nel proprio percorso di vita.
Fonti:
-
The Crystal Bible - Judy Hall - Voll. 1,2,3
-
Istituto Gemmologico Genovese
-
Cristalli e Minerali
-
Mary Ste "Cristalloterapia Energetica"